lotus

previous page: Q8.3 Is there a way to find Italian recipes from the net?
  
page up: Italy FAQ
  
next page: Q8.5 Are headlines from Italian newspaper posted regularly?

Q8.4 What the heck is a Collettivo Immaginario (a.k.a. KollettivoImmaginario)?




Description

This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.

Q8.4 What the heck is a Collettivo Immaginario (a.k.a. KollettivoImmaginario)?

Last modified: June 8 1993

Stefano Franchi <sfranchi@parc.xerox.com> writes:

"Immaginario collettivo" e "collettivo Immaginario" non hanno nulla che
fare tra loro. Iniziamo dal secondo.

Il Collettivo Immaginario, o Kollettivo Immaginario (aka K.I.) e'
un'invenzione di un gruppo di 'burloni' su soc.culture.italian. E' una
presa in giro, piuttosto bonaria, del linguaggio e istituzioni dei gruppi
appartenenti alla cosiddetta "sinistra extra-parlamentare" in Itala negli
anni '70 e '80. Il 'collettivo" era un gruppo di persone, spesso ma non
necessariamente studenti, che si ritrovava per 'far politica'. Ossia:
partecipare a cortei a manifestazioni varie, discutere fino a notte fonda,
scrivere volantini e/o newletters, etc. etc (lista non esaustiva; altre
attivita', spesso richiedenti vari derivati del petrolio, venivano spesso
intraprese). Di "collettivi", in Italia, ne esistevano centinaia, e la vita
media era piuttosto breve, date le innumerovoli scissioni e divergenze
ideologiche in seno agli stessi. Ricordo, verso il '77-'78, il Collettivo
di Via dei Volsci, genericamente appartenente all'area dell'autonomia. Io
ero al liceo, allora, e naturalmente avevamo il nostro Collettivo Liceo
Righi, regolarmente in lotta (dialettica, per fortuna) con la FGCI
(=organizzazione giovanile del Partito Comunista Italiano). But I
digress....

L'Immaginario Collettivo, invece, e' una sorta di termine quasi-tecnico in
sociologia, antropologia, etc. Piu' o meno vicino al termine "collective
unconscious".

Nota che la sintassi dei due e' completamente diversa. Ed opposta alla
sintassi inglese:

Collettivo (noun) immaginario (adj.) = the imagined (virtual, etc.)
collective (group)

Immaginario (noun) collettivo (adj) = the collective (social)
unconscious.

Per completezza di informazione bisogna aggiungere che il nome
fu coniato da Lucio Picci <lpicci@weber.ucsd.edu> verso la fine
del 1992. Se in un posting vi e` un riferimento al Lider Maximo,
questo e` un modo di riferirsi a Lucio. I piu' giovani fra i
membri del collettivo sono spesso chiamati 'pionieri'. Infine
e' importante notare che non esiste tessera, e tutti sono, fin
dalla nascita, membri a pieni diritti del collettivo immaginario.

 

Continue to:













TOP
previous page: Q8.3 Is there a way to find Italian recipes from the net?
  
page up: Italy FAQ
  
next page: Q8.5 Are headlines from Italian newspaper posted regularly?