This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.
Last modified: July 16 1994
WordPerfect (at least for MS-DOS and MS-WINDOWS), MS Word (at least
for MS-WINDOWS), and Wordstar (at least for MS-DOS and Windows) have
an Italian Dictionary+Thesaurus+Spelling Engine. Contact the manufacturers
and ask for details. These modules are not free (usually less than $100).
They are OK, with strange omissions and some 'minor' bugs. WP is preparing
a new version, and WordPerfect SixO has its own version (not tested).
Luigi M Bianchi <lbianchi@yorku.ca> writes:
ho depositato su SOL.YORKU.CA e ORION.YORKU.CA (FTP anonimo)
il complesso dei programmi amSpell per MSDOS. Il file e` AMSPELL.ZIP, e
contiene la versione italiana (v. 2.04i) di AMSPELL.EXE, ABC.EXE,
SPCOMP.EXE, SPDECOMP.EXE, e AMSPELL.DOC.
AMSPELL e` il Controllore Ortografico (= speller) scritto da Erik Frambach
et al. dell'Universita` di Groningen in Olanda. Desidero, anche
a nome di tutti coloro che usufruiranno del suo programma, ringraziare
pubblicamente Erik per aver dichiarato il suo programma di dominio pubblico,
e per aver prontamente accettato la proposta di una versione italiana.
La traduzione e` mia, e quindi tutte le 'flames' in proposito
vanno dirette a me, non a Erik. Ho davvero cercato di fare del mio meglio,
ma tutti sappiamo quanto sia difficile rendere certi termini informatici
nella nostra lingua, e quante disparita` di opinioni esistano in proposito.
Quando in dubbio, ho consultato il _Dizionario dei Termini Informatici
Italiano-Inglese Inglese Italiano_, di Roberto Lesina, pubblicato dalla
Zanichelli (1991). Un'ulteriore difficolta` e` stata posta dai vincoli di
lunghezza delle stringhe, prefissate dal programma originale, che a volte
mi hanno costretto a fare acrobazie linguistiche non sempre felici.
Saro` ben lieto di ricevere correzioni, suggerimenti, rimproveri e magari
anche complimenti. Una nuova versione, migliorata e corretta, e` certo
possibile (ma diamo a Erik una piccola vacanza...).
Presso l'archivio suddetto e` pure disponibile un nuovo elenco o lista
di parole italiane che si propone di essere davvero quasi completo.
Il progetto non e` ancora finito (mancano ancora le sotto-liste delle
parole che iniziano con L, M, P, R, S e T). Le sotto-liste sono
disponibili sia in formato UNIX che MS-DOS. Questo materiale puo`
essere usato con AMSPELL, seguendo le istruzioni contenute nella
relativa documentazione.
Luigi also writes:
Un importante contributo da parte di Maurizio Codogno, mi ha
spinto ad anticipare la pubblicazione di un'edizione migliorata del
dizionario. Mi e' sembrato assurdo tenermi nel cassetto qualcosa che
sara' spero utile a tutti. Dato poi che alcuni si erano lamentati
che il dizionario non conteneva nomi propri, ho deciso di fare una
prima infornata di tali parole, e inoltre di molti altri nomi di
personaggi e di luogo. Il risultato e' un aumento di circa 25.000
lemmi. Questa edizione o versione e' stata battezzata ITALIA-1A,
ed ha gia' sostituito quella precedente nell'archivio SOL.YORKU.CA.
Si noti che, con l'aiuto molto generoso di Maurizio, il
dizionario e' gia' molto piu' uniforme e quindi piu' utile in pratica.
Mi scuso con coloro che dovranno prelevare di nuovo questi
file in cosi' breve tempo. Mi auguro che i miglioramenti giustifichino
l'inconveniente.
Ultime Notizie!
L'introduzione o prefazione (in italiano) al dizionario e` ora accessibile
sul WWW mediante il seguente URL:
http://www.yorku.ca/academics/lbianchi/welcome.html
Non appena possibile, spero di trasferire l'intero dizionario su questo
server, dato che "sol" e` ormai sovraccarico. Ne daro` notizia su s.c.i.
A different dictionary is available by anonymuous ftp from
anonymous@ghost.dsi.unimi.it The file is called /pub/misc/voc.Z
Sbragion Denis <sbragion@ghost.sm.dsi.unimi.it> writes:
Per i pochi interessati comunico che e` finalmente disponibile
una wordlist italiana corretta. Per ora contiene circa 62000
parole (un po' pochine per l' italiano) ma si spera che in
futuro possa crescere. Ogni aiuto in questo senso e` benvenuto.
L' accentazione e` in formato dos (set di caratteri standard dei
pc) comunque credo che non sia un problema convertire il tutto
per qualsiasi altro sistema. Sono inoltre disponibili alcune utility
scritte in ANSI C (stretto !!! funzionano su qualsiasi calcolatore
dotato di un compilatore ANSI) per maneggiare/comprimere/espandere
etc la suddetta wordlist. Chi fosse interessato puo` prelevare il
tutto tramite ftp anonimo su :
ghost.sm.dsi.unimi.it pub2/papers/basagni/Wordlist
oppure mandi pure un' e-mail.
 
Continue to: