This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.
Last modified: July 15 1994
This is a delicate question. Every now and then someone asks
why is s.c.i. so much on one side or the other of the political
spectrum. Probably you should make up your mind by reading s.c.i.
for a while. Keep also in mind that if a person claims that a
group of people is controlling the newsgroup probably forgets that
there is technically no way to control the postings on Usenet. You
have the same power as any other netter.
Massimo Boninsegni <massimob@ncsa.uiuc.edu> gives his opinion:
Su sci non scrivono affatto solo persone 'di sinistra', ne' solo
'di destra' o 'di centro', come si puo' facilmente constatare seguendo
il newsgroup per un periodo di tempo sufficientemente lungo (es. una
settimana). Come in ogni altro newsgroup non moderato, su sci affigge
chiunque abbia accesso alla rete ed abbia voglia di esprimere la propria
opinione su di un argomento che reputi di interesse per il forum stesso.
La pretesa, avanzata da alcuni, che le affissioni su sci abbiano in
maggioranza una determinata connotazione ideologica e' in realta' priva di
fondamento, e non deve assolutamente indurre in esitazione, qualora si
desideri partecipare al dibattito.
Come in ogni altro newsgroup, tutte le opinioni sono ben accette, ancor
piu' se espresse con educazione e rispetto per gli interlocutori.
E' possibile che, ad un determinato istante, un gruppo di persone
aventi simili idee politiche affigga con frequenza superiore alla media, di
solito a causa di un particolare dibattito in corso in quel momento; questo
puo' dare la sensazione a chi si affacci sul forum a quel preciso istante che
questo sia ``colorato'' ideologicamente. Come detto sopra, cio' non
corrisponde alla realta', ed in genere e' sufficiente attendere poco tempo
per vedere arrivare contributi di parte opposta.
 
Continue to: