This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.
Last modified: Wed May 22 21:05:17 MET 1996
Per Radio/HiFi non c'e' problema. Per gli USA puo' essere
necessario (se il dispositivo non e' munito di cambiatensioni)
utilizzare un trasformatore (per piccole potenze in USA lo si
trova da Radio Shack per 16 dollari).
Piccoli/grossi elettrodomestici: per gli USA se contengono motori
e' poco probabile che funzionino in quanto la frequenza di rete
e' diversa (USA 60 Hz, ITA 50 Hz). E' comunque poco conveniente.
TV/VCR: In USA viene impiegato il sistema televisivo NTSC mentre
in Italia e gran parte d'Europa il PAL B/G. In UK e Irlanda viene
utilizzato il PAL I. In Francia e` usato il sistema SECAM
(incompatibile col PAL e con l'NTSC). Il SECAM e` anche usato in quasi
tutta l'area d'influenza francese (leggi paesi francofoni d'Africa) e
anche in altre regioni del mondo (ex. URSS, almeno in parte)
NTSC e PAL non sono compatibili tra di loro. Esistono in
commercio TV e VCR che possono visualizzare sia NTSC che PAL,
in USA si trovano nelle grosse citta' generalmente in negozi
gestiti da Indiani (dell'India, non American Indians) i quali
offrono anche servizi per la conversione di tapes. In USA un
TV multi-system costa circa il doppio di un TV normale, e
convertire un tape puo' costare circa $20-$30 per tape. Tapes
non registrati acquistati in USA possono essere utilizzati su
apparecchi europei, mentre cassette o videodischi preregistrati
non possono essere impiegati su VCR/laserdisc europei.
PAL I (UK) e PAL B/G (Ita/Eur) sono parzialmente compatibili.
Sono diversi nella fase di trasmissione/ricezione nella sezione
audio. Un TV italiano visualizzera' i programmi in UK/Eire ma
non si sentira' nulla (e viceversa). Pero' un VCR italiano
collegato via presa SCART o comunque in banda base (cioe' non
tramite la presa d'antenna) ad un TV inglese (e viceversa)
funziona perfettamente. Nastri acquistati in UK possono essere
utilizzati e visti in apparecchi europei.
Esistono anche convertitori tra i diversi formati (PAL-SECAM-NTSC)
e i diversi apparecchi(VCRs, TVs, camcoders).
Una interessante www page sul soggetto puo' essere recuperata
al seguente indirizzo: http://www.best.com/~jdulaney/pal.html
International Telecommunications Union "Television systems
used around the world", Switzerland, ISBN 92-61-02971-X
Usenet: rec.video
Also for pecific questions: bellutta@ohsu.edu
 
Continue to: