This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.
Last modified: September 15 1994
La patente si, pena il dover rifare l'esame dopo tre anni consecutivi
senza bollo. Si possono quindi mettere i bolli ad anni alterni.
Sembra che le nuove regole richiedano l'annullamento del bollo
(sbarrandolo con una penna) Questo per evitare che in famiglia
magari si compra un solo bollo, il quale poi viene fatto 'girare'
a colui che ne ha bisogno. Non si sa se questa regola sia effettivamente
implementata.
Il passaporto invece no. La validita' del bollo sul passaporto dipende
dalla data di rilasco del passaporto. Se comprate il bollo lasciate che
siano i doganieri dell'aereoporto ad annullarlo, se si dimenticano ci
guadagnate.
La patente italiana meglio tenersela cara. La patente USA non e'
convertibile in quella italiana (salvo per il personale diplomatico)
Conviene tenere anche la patente americana, per guidare in Italia auto con
targa estera, altrimenti si rischia il sequestro del veicolo per violazione
delle leggi doganali (contrabbando), a meno che al fianco non si trovi
il proprietario o un parente di questo (ma deve essere di primo grado!)
Una patente americana fa sempre colpo sulle forze dell'ordine,
(...non ha i bollini!! e com'e' piccola!! e la foto non si stacca!!)
Inoltre e' divertente parlare in Italo-Americano con i carabinieri.
[see section on customs for legal aspects of driving a foreign car]
 
Continue to: