This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.
Last modified: March 18 1996
There are many other Usenet newsgroups where the Italian language
is appropriate. They are organized under the hierarchy it.*. However
they are unlikely to be available outside Italy unless you request
them explicitely from your administrator.
There are also many mailing lists in Italian.
MARIO is a MAiling list "Ragionevolmente Italiana d'Oltreconfine"
To get more information write to LISTSERV@SEARN.SUNET.SE with the following
text in the message:
GET MARIO INFO
LANGIT "Discussione centri linguistici Italiani" is another mailing list
in Italian. It originates in Italy from LISTSERV@ICINECA.BITNET.
I do not know much about it.
CHE COSA E' GENERAL
-------------------
La lista GENERAL nasce da un progetto di alcuni studenti del
Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione di Cesena (Universita'
di Bologna).
GENERAL e' una lista con un limitato volume di traffico a basso
rumore che quotidianamente distribuisce la Prima Pagina de
La Repubblica e La Voce nonche' i resoconti di Rai Televideo.
Su GENERAL e' possibile commentare i principali avvenimenti
di cultura, politica, spettacolo, informazione, economia, cinema
e quanto non trova spazio in altri settori specifici.
LISTPROC
--------
Indirizzi utili:
<general@csr.unibo.it> Per mandare un messaggio alla lista.
<listproc@csr.unibo.it> Per inviare i comandi al listproc.
<s.pantheon@agora.stm.it> Per qualsiasi problema gestionale.
<sabba@csr.unibo.it> Per problemi tecnici.
Per iscriverti a general invia al listproc una mail e scrivi
nel body del messaggio:
SUBSCRIBE GENERAL <tuo_nome> <tuo_cognome>
Rimango a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
sulla lista GENERAL.
Saluti
Dario Centofanti
OWNER GENERAL
CHE COSA E' INFOSTUD
--------------------
La lista INFOSTUD nasce da un progetto di alcuni studenti del
Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione di Cesena (Universita'
di Bologna).
INFOSTUD e' una lista prevalentemente di distribuzione, con un basso
volume di posta, per tutte le informazioni che possono interessare
studenti universitari italiani (e non), come borse di studio, seminari,
convegni, tesi, corsi, ma anche feste studentesche, associazioni di
studenti, ecc.
Le informazioni per ora provengono prevalentemente dagli iscritti,
ma stiamo attivando canali ufficiali con gli enti fornitori di
informazioni (universita', enti di ricerca, ecc.).
Benche' non si tratti di una lista di discussione, sono tollerati
brevi scambi di mail attinenti agli argomenti sopra citati.
LISTPROC
--------
Indirizzi utili:
<infostud@csr.unibo.it> Per mandare un messaggio alla lista.
<listproc@csr.unibo.it> Per inviare i comandi al listproc.
<polci@csr.unibo.it> Per qualsiasi problema gestionale.
<sabba@csr.unibo.it> Per problemi tecnici.
Per iscriverti a INFOSTUD invia al listproc una mail e scrivi
nel body del messaggio:
SUBSCRIBE INFOSTUD <tuo_nome> <tuo_cognome>
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
sulla lista INFOSTUD.
La descrizione dei comandi disponibili si puo' ottenere inviando
una mail contenente la sola parola HELP all'indirizzo del listproc.
Andrea e Marco Polci
OWNERS INFOSTUD
CHE COSA E' HAL9000
-------------------
La lista HAL9000 nasce da un progetto di alcuni studenti del
Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione di Cesena (Universita'
di Bologna).
HAL9000 e' una lista di auto aiuto informatico, ossia un luogo virtuale
dove la gente da e chiede informazioni prevelantemente di natura tecnica.
Non sapete che cosa e' un GOPHER o come si utilizza? Cercate un programma
per il MODEM di pubblico dominio? Volete che qualcuno vi spieghi l'algoritmo
base su cui si costruiscono gli stereogrammi? Volete sapere dove potete
trovare DOOM con FTP? Bene, per questo e molto altro HAL9000 puo' fare
al caso vostro, provatela.
LISTPROC
--------
Indirizzi utili:
<hal9000@csr.unibo.it> Per mandare un messaggio alla lista.
<listproc@csr.unibo.it> Per inviare i comandi al listproc.
<montevec@csr.unibo.it> Per qualsiasi problema gestionale.
<sabba@csr.unibo.it> Per problemi tecnici.
Per iscriverti a HAL9000 invia al listproc una mail e scrivi
nel body del messaggio:
SUBSCRIBE HAL9000 <tuo_nome> <tuo_cognome>
Rimango a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
sulla lista HAL9000.
La descrizione dei comandi disponibili si puo' ottenere inviando
una mail contenente la sola parola HELP all'indirizzo del listproc
Paolo Montevecchi
OWNER HAL9000
If you just want to have a chat with a group of people, then
irc is an international network servicing 20 or more countries.
irc is a multi-user, multi-channel chatting network. It allows
people all over the Internet to talk to one another in real-time.
Each irc user has a nickname. All communication with other users
is either by nickname or by the channel that they or you are on.
If you have a server that runs irc, then look for a channel
called Italia, it is almost always active!
On May 23 1993 there was a large reunion of irc chatters in Parma,
and it was a great success.
 
Continue to: