This article is from the Italy FAQ, by Gianluigi Sartori gg@angel.stanford.edu, Paolo Fiorini fiorini@telerobotics.jpl.nasa.gov with numerous contributions by others.
Last modified: July 15 1994
>From messages from Massimo Poesio <poesio@cs.rochester.edu> and
Massimo Marchi <marchi@gold.cchem.berkeley.edu>
Tutto inizio` con un gruppo chiamato `trial.soc.culture.italian' - nel 90
o 91 o giu` di li`. Ci sono due modi per far partire un newsgroup: si puo`
andare per la strada tradizionale - call for votes, etc. - oppure si puo'
far partire un `trial' group e dopo un po' vedere se il traffico giustifica
la creazione di un newsgroup. La persona che fece partire il trial group
era un inglese e voleva provare il secondo modo. Volle iniziare il newsgroup
in primo luogo "to discuss opera and pasta dishes". Si chiamava
esrmm@warwick.ac.uk (Denis Anthony).
Il problema pero` e` che la trial hierarchy non arriva in molti posti, per
cui in questo periodo trial.soc.culture.italian lo leggevamo in quattro
gatti, ed alla fine del periodo di prova ci dissero che il traffico non era
adeguato. A questo punto Fabio Marino (marino@cs.ucla.edu) fece partire
la trafila normale, ed i voti necessari vennero raccolti senza problemi.
(Fra l'altro, un numero maggiore di hosts in Italia potevano ora leggere
le news rispetto al momento in cui era partito il trial group.) Ed il
resto lo sapete.
Sometimes Barbara Di Eugenio is referred to as "mamma" of s.c.i.
because she was the first to vote for the creation of this newsgroup.
 
Continue to: